Continuano le menzioni speciali per la nostra cofounder. Questa volta è Girls in Tech Italia a selezionarla tra Le 10 Female Founder da tenere d’occhio nel 2017.
Riportiamo di seguito parte dell’articolo.
C’è chi ancora studia e chi ha lasciato il lavoro per dedicarsi 24/7 alla sua startup; c’è chi si occupa di digital recruiting e chi ha scoperto un modo per prevenire il raffreddore. Hanno tutte dei background differenti e provengono da contesti lontani tra di loro, ma una cosa le accumuna: la passione per il proprio lavoro e la voglia di mettersi in gioco, con un tocco di rosa. Ecco chi sono le 10 Female Founder che ci daranno grandi soddisfazioni nel 2017.
6. Mary Franzese, Neuron Guard

Mary Franzese @ Festival Donne A Lavoro (Roma, Luiss Enlabs, 4 Dicembre 2016)
Laurea in Economia, Master in Imprenditorialità e Strategia Aziendale, e gestione biennale di una cooperativa operante nel socio-sanitario-assistenziale. Nel 2013 entra nel team Neuron Guard durante un programma di accelerazione per diventarne cofondatrice nel 2014.
Neuron Guard sta sviluppando un dispositivo medico salvavita per il trattamento deidanni cerebrali a partire dal luogo dell’evento. Si compone di un collare refrigerante collegato ad una unità di controllo esterna per una gestione mirata e controllata della temperatura, con significativa riduzione del danno e dei costi associati. Venduto in un primo momento a ospedali e servizi di emergenza (ambulanze, vigili del fuoco), la vision è trasformarlo nel Defibrillarore Automatico dei danni cerebrali, posizionando un kit Neuron Guard in tutti i luoghi pubblici proprio come il DAE per consentire un trattamento immediato in caso di emergenza.
Mary è inoltre finalista dell’EU Prize for Women Innovators 2017, categoria Rising Innovators Award.
Articolo completo QUI
Comments are closed.